La danza degli angeli
Da quando ho aperto il mio blog l’unica regola che mi
sono data è quella di non recensire libri che non mi abbiano lasciato qualcosa
ossia quei libri che siano scivolati via come acqua in un ruscello trasportando
lontano ogni emozione. Per me non esistono libri belli e brutti ma solo libri
che mi colpiscono e lasciano il segno e libri invece che nel momento in cui li
ho letti non mi hanno trasmesso alcuna sensazione. Un libro può essere
determinante nel percorso di vita di una persona perché tocca delle corde
importanti ma essere ugualmente irrilevante per un’altra che non si sente
trasportata dalla trama e dai protagonisti del libro.
Così quando ho cominciato a leggere “La danza degli
angeli” di Monica Lamanna mi sono chiesta se sarebbe stato il prossimo
libro da recensire oppure una volta finito da chiudere e riporre nella libreria
ebbene se state leggendo le mie parole vuol dire che il libro mi è piaciuto e
molto. Era veramente tanto tempo che non leggevo un romance ossia un libro al
centro del quale ci fosse una storia d’amore, a dire il vero sono cresciuta
leggendo decine di libri il cui tema principale erano i sentimenti (Jane Eyre, Orgoglio
e pregiudizio, Cime tempestose). Penso di aver visto praticamente tutti film
tratti dai libri di Nicholas Sparks. Ma spesso diventando adulti si cambiano i
gusti e nel tempo mi sono interessata ad altri generi. Ebbene “La danza
degli angeli” mi ha fatto riappassionare alle storie d’amore e tornare a
quando avevo vent’anni e i sentimenti erano al centro di tutto. A quando
bastava uno sguardo per innamorarsi, a quando le ore sembravano interminabili
perché ci separavano dalla persona amata e l’unica cosa che volevamo era essere
tra le sue braccia.
Francesca e Jamie
si incontrano in un giorno piovoso a New York. Lei è una ragazza
italo-americana trasferitasi in America per diventare una ballerina, sogno che
insegue con determinazione da quando era bambina; lui è un brillante avvocato,
il cui unico scopo nella sua vita è avere successo nel lavoro. Per raggiungere
e ottenere ciò che vogliono hanno messo da parte l’amore ma come si sa al cuor
non si comanda e quando i due si conosceranno non potranno far nulla per
fermare i loro sentimenti che li travolgeranno in un vortice di passione. Tutto
sembra andare per il meglio, ma il destino avrà altri piani per i due giovani e
presto li costringerà a separarsi. E quando la storia sembrerà ormai essere
giunta al capolinea, sarà ancora una volta il destino a decidere per loro.
Di questo libro mi è piaciuta
molto l’idea dell’alternanza dei punti di vista dei due protagonisti: i
capitoli si susseguono prima attraverso gli occhi romantici di Francesca e poi
di quelli più disincantati di Jamie. La lettura è fluida e scorrevole, ti
rapisce sin dalle prime pagine e la curiosità di sapere se ci sarà il lieto
fine ti porta a leggerlo in poche ore. Sicuramente è uno di quei libri che
vedrei bene su uno schermo cinematografico. Insomma come avrete capito è un
libro che sicuramente vi consiglio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
![]() |
Autore: Monica Lamanna Editore: Robin In commercio dal: 7 settembre 2020 Pagine: 224 Lingua: Italiano |
Per acquistarlo cliccate sul link:
Commenti
Posta un commento