L'ottava vita
![]() |
Autore: Nino Haratischwili Editore: Marsilio In commercio dal: 11 giugno 2020 Pagine: 1148 Lingua: Italiano Traduttore: Giovanna Agabio |
L'ottava vita di Nino Haratischwili è
un libro molto interessante perché racconta la storia di una famiglia nell'arco
di cento anni che vive nella Georgia quando questo paese, dopo un brevissimo
periodo di democrazia raggiunta dopo centotrentacinque anni di patronato russo
zarista, perde la conquistata indipendenza a seguito della rivoluzione
bolscevica, diventando una Repubblica socialista federata dell’Unione sovietica.
È Niza a raccontare la storia della famiglia alla nipote dodicenne Brilka che, scappata
da una compagnia di giovani ballerine in tournée ad Amsterdam, si era
allontanata alla ricerca in Europa delle tracce della prozia Kitty. Niza,
ritrovatala, le dedica il racconto della sua famiglia, iniziando dal lontano avo:
il fabbricante di cioccolato che aveva ottenuto una cioccolata calda
paradisiaca la cui ricetta segretissima aveva rivelato alla figlia con la
promessa di non divulgarla mai. Gli eventi narrati di cui protagoniste sono le
sette donne della famiglia Jashi, Brilka è l’ottava, sono avvincenti anche se
spesso tragici ma comunque ricchi di umanità.
Pur essendo un romanzo voluminoso, 1148 pagine la lettura è spedita proprio per l’originalità del contenuto e lo stile vivace
e chiaro dell'autrice, l'unico consiglio è di leggere con una certa continuità
perché facendo delle lunghe pause fra una lettura e l'altra per la complessità
dell'intreccio, si possono dimenticare molti passaggi utili alla comprensione.
Commenti
Posta un commento