La lunga attesa dell'angelo
![]() |
Autore: Melania G. Mazzucco Editore: Einaudi Data uscita: 17 febbraio 2010 Pagine: 411 Lingua: Italiano |
"La lunga attesa dell'angelo" di
Melania Mazzucco racconta in modo avvincente la vita di Iacopo Robusti detto
Tintoretto. L'autrice immagina che il pittore nei suoi ultimi giorni di vita,
posseduto da una terribile febbre, faccia scorrere tutta la sua vita sotto lo
sguardo del Signore al quale si rivolge in cerca di comprensione. È lui che ci racconta il suo amore per la
pittura che ha monopolizzato tutta la sua vita, alla quale si è consacrato totalmente
trascurando i suoi affetti familiari a cui comunque era molto legato
dedicandosi però unicamente alla figlia Marietta. Una figlia avuta prima del suo
matrimonio da una prostituta alla quale insegnerà a dipingere, cosa inusitata
per l'epoca, e che amerà ricambiato più
degli altri numerosi figli.
Stupisce la conoscenza storica dell'autrice della Venezia di fine ‘500 nei
più piccoli dettagli, ma soprattutto la capacità di calarsi nell'animo di
Titoretto e di delineare le sfaccettature del suo carattere riuscendo a
manifestare ciò che egli sente e che
prova. Tale è la capacita d'introspezione
psicologica della Mazzucco che il lettore si convince che è proprio il pittore a raccontare le esperienze
della sua vita rimanendone profondamente coinvolto fino al termine della
lettura.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenti
Posta un commento