Gli intrusi
![]() |
Autore: Georges Simenon Editore: Adelphi In commercio dal: 7 giugno 2000 Pagine: 198 Lingua: Italiano Traduttore: Laura Frausin Guarino |
Finalmente è arrivata l’estate dopo un inverno molto pesante
pertanto quest’anno in valigia metterò solo romanzi e racconti di svago che
nulla hanno a che fare con la pandemia! Il primo che vi consiglio è “Gli intrusi”
di Georges Simenon, scritto nel 1939. Apparentemente può sembrare un classico
romanzo giallo con un assassino da scovare. In un piccolo comune francese
l’avvocato Loursat chiuso nel suo studio sente, nel cuore della notte, quello
che gli sembra essere uno sparo provenire da un’ala della casa ormai
abbandonata. Convinto di essersi sbagliato decide comunque di andare a vedere
cosa avesse provocato quello strano rumore. Aprendo la porta di una camera
ormai in disuso trova sdraiato su un letto il corpo di un uomo sconosciuto ferito
a morte ed intravede nel corridoio un’ombra allontanarsi.
Questo inaspettato e
sconvolgente evento ridesteranno l’animo del protagonista che da anni ormai vive,
rinchiuso nel suo studio, un’esistenza fatta solo di alcool, libri e solitudine
dovuta all'abbandono molti anni prima della moglie, andata via improvvisamente
senza dare spiegazioni, lasciandolo solo all'epoca con una bambina di pochi
anni. Ma quello che lo farà uscire dal suo forzato letargo sarà il rendersi conto
che tutti gli indizi piano piano stanno conducendo la polizia locale a sospettare di sua
figlia ormai ventenne e di uno dei suoi amici. Questa sarà la molla che farà
reindossare i panni dell’avvocato a Loursat, uscire dalla tana in cui si era
rinchiuso per ricominciare finalmente a vivere e a ricostruire quel rapporto
con sua figlia che per anni aveva considerato come un’estranea in casa sua.
Un romanzo che vi consiglio vivamente. Un libro non solo ben scritto ma che descrive attraverso il racconto di un omicidio la sofferenza di un uomo ferito che nonostante tutto trova di nuovo la forza per rimettersi in gioco riconquistando l’affetto di sua figlia e riuscendo a far prevalere la giustizia e la verità. Come sempre Simenon ha questa sua innata capacità con poche essenziali frasi di catapultare il lettore in un altro mondo con bellissime descrizioni degli ambienti e dei caratteri dei suoi personaggi con le loro mille sfumature, con i loro pensieri e le loro paure, che grazie alla sua bravura conosceremo meglio dei nostri vicini di casa. Buona lettura!!!
Commenti
Posta un commento